Batteria scarica, come avviare l’auto
Avete presente quella sensazione di sconforto che si prova quando si va per avviare la macchina ma il motorino di avviamento fa un singhiozzo e si ferma?
La batteria scarica!
Ci sono mille cause possibili: luci rimaste accese, sportello chiuso male, batteria vecchia non abbiamo avviato il motore per settimane, eccetera.
Nella maggior parte dei casi, riavviando il motore, la batteria può essere ricaricata quanto basta per scongiurare che accada di nuovo al prossimo avvio.
Ma come si riavvia un’auto con la batteria scarica?
Vediamo, a seconda dei supporti che abbiamo a disposizione, come si può fare.
Avviare auto senza cavi: a spinta!
Sconsigliamo vivamente di provare questo metodo se si è da soli.
Una leggera pendenza potrebbe essere utile, comunque assicurarsi che la strada sia libera da ostacoli poiché il servosterzo ed il servofreno potrebbero non funzionare a motore spento.
Mentre la persona dietro la macchina non deve far altro che spingere, l’altra, che si mette al volante, deve accendere il quadro e disattivare luci, aria condizionata e radio; inserire quindi la seconda marcia e lasciare premuta la frizione.
Si può quindi cominciare a spingere ed una volta raggiunta una velocità di almeno dieci km/h rilasciare la frizione abbastanza velocemente. La macchina tenderà ad impuntarsi ma il motore dovrebbe partire, sarà quindi necessario ripremere la frizione velocemente e far aumentare se possibile i giri motore per scongiurare si spenga.
Assicurarsi che la persona dietro abbia retto lo sforzo 😊
Batteria scarica, avviare l’auto con i cavi
Avere i cavi in auto è sempre buona norma, è quella piccola spesa che ti salva la giornata.
Perché se un evento sfavorevole può verificarsi, lo fa proprio in quel giorno in cui hai necessità che tutto fili liscio, lo dice la Legge di Murphy: «Se qualcosa può andare storto, lo farà»
Un’altra cosa che serve necessariamente è un’auto con la batteria carica a portata di mano, pertanto un amico, un vicino o un parente dovrà essere disponibile altrimenti bisogna armarsi di faccia tosta e chiedere a qualcuno di passaggio.
Procedura avvio auto con cavi ed auto con batteria carica, inizialmente spenta.
- Verificare che le batterie di entrambe le auto abbiano lo stesso voltaggio.
- Collegare il morsetto del cavo rosso al terminale positivo della batteria scarica.
- Collegare l’altra estremità del cavo rosso alla batteria carica.
- Seguire la stessa procedura con il filo nero. Collegare il morsetto al terminale negativo della batteria scarica, quindi al terminale negativo della batteria carica.
- Avviare l’auto che ha una batteria carica e attendere tra due e tre minuti per avviare il veicolo senza batteria.
- Scollegare i morsetti nell’ordine inverso rispetto a come sono stati fissati. Scollegare il cavo nero dalla batteria appena caricata e quindi l’altra estremità. Quindi, scollegare prima il filo rosso dalla tua auto, quindi scollegare l’altra estremità del filo collegato alla batteria ausiliaria.

Mettere in moto con avviatore elettrico
Se proprio si vuole essere autonomi anche nel rimanere in panne con la batteria a terra, ci sono due dispositivi che possono correre in nostro aiuto.
– Il “booster”: è praticamente una batteria di scorta con cavetti annessi, è ingombrante e pesante ma fa il suo lavoro egregiamente senza mai fallire.
La procedura di avvio è praticamente quella dei cavi con auto carica di supporto ma è sempre meglio leggere le istruzioni allegate all’avviatore.
– Ultimamente invece sono arrivati anche i powerbank in grado di riavviare un’auto con batteria a terra, per esperienza personale devo dire che funzionano ma occhio ad usarlo nella maniera adeguata perché è pur sempre un powerbank e si hanno solo due tentativi per mettere in moto prima che si scarichi.
Prevenire e’ meglio che avviare
E’ buona norma seguire qualche piccolo accorgimento affinché la batteria duri più a lungo:
– Avviare ogni tanto il motore se non si usa la macchina per lunghi periodi.
– Scollegare la batteria se sappiamo che non verrà adoperata per un po’.
– Quando possibile, ricoverare l’auto in un box.
Se non siete riusciti a riavviare la vostra auto ed avete necessità di raggiungere la destinazione potete sempre chiamare noi, cercheremo di aiutarvi in ogni modo.