Ma se volessi andare da Roma a Milano quale mezzo di trasporto conviene prendere?
Ogni volta che dobbiamo spostarci da una città all’altra ci facciamo questa domanda.
Magari inconsciamente quando sono pochi chilometri che tanto lo sappiamo già come ci andremo.
Ma se la distanza è considerevole, se avessimo necessità di spostarci da Roma a Napoli, o da Roma a Firenze o fino a Milano, allora in questo caso siamo portati ad analizzare più approfonditamente la questione.
Come agenzia di noleggio con conducente di Roma, ci capita più spesso fare viaggi al di sopra dei 400km che tragitti brevi.
Soprattutto adesso che NON è necessario un green pass per viaggiare con noi rispetto ad altri mezzi di trasporto pubblico
Quanto costa un NCC da Roma a Milano?
E se volessi andare col treno o l’aereo?
O magari con la macchina di proprietà.
Cercheremo di rispondere ad ogni quesito senza essere di parte, perché lo diciamo sempre: un servizio come il nostro ha un valore intrinseco essendo comunque un prodotto luxury, quindi non sarà quasi mai conveniente rispetto ad altre forme di trasporto.
Intanto vediamo qual è la distanza tra Roma e Milano:
580km – 6h30m di viaggio considerando un traffico medio.
Volendo andare con la macchina personale, facendo una valutazione dei costi del viaggio su viamichelin, andremmo a spendere:
94,20 € (pedaggio 41,90 € + carburante 47,30 € + bollino 5,00 €)
Certo che voler guidare sei ore e spendere quanto si spenderebbe col treno che ci mette 3 ore e mezzo non è un grande affare, a meno che non siamo amanti del volante.
E’ anche vero che nel treno la riservatezza lascia il tempo che trova e se volessimo sfruttare le ore di viaggio per portarci avanti del lavoro al pc, sarebbe impossibile. Troppe distrazioni e troppi occhi indiscreti.
Roma Milano in treno
210 minuti
90€ per persona
In aereo bastano 70 minuti di volo. Più il tempo ed il costo per raggiungere l’aeroporto di Fiumicino e poi il tempo per lasciare Linate o Malpensa. E poi i minuti per l’imbarco e per lo sbarco. Alla fine dei conti, vuoi o non vuoi servono quelle tre ore salvo ritardo del volo.
Il costo è, almeno di questi tempi, simile a quello del treno se non inferiore, considerando però i costi accessori per muoversi verso le città di Roma e Milano si arriva sui 140€ in media.
La privacy è peggiore di quella concessa in treno, inoltre in volo si è anche impssibilitati a comunicare con l’esterno
Roma Milano in aereo
180 minuti
140€ per persona
Qual è il modo più economico per andare da Roma a Milano?
Tralasciando il monopattino? Il pullman. Se c’è la necessità di contenere i costi il bus è sempre la miglior soluzione.
Un colosso come flixbus parte da 35€. Ovviamente ci si dovrà armare di pazienza perché saranno 8 ore lunghissime di viaggio, comprese le fermate a Firenze e Bologna.
Roma Milano in bus
640 minuti
140€ per persona
Pro:
Contro:

Poi c’è quel modo che pochi considerano.
Andare da Roma a Milano con un autista privato.
Il noleggio con conducente non è mai stato economico per i lunghi viaggi. Come prerogativa rispetto agli altri mezzi di trasporto, quando si sceglie un NCC a Roma o in altre parti di Italia, il costo che ci viene presentato è riferito al veicolo necessario e non al numero di passeggeri. Capita quindi che una persona spenda la stessa cifra di tre, o che in quattro si possa spendere quanto spendono otto persone. In questi casi, quando si sfrutta la capienza massima del mezzo, il costo a persona diventa simile a quello di treno e aereo.
Il viaggio durerà sì 5 o 6 ore ma l’autista verrà a prenderci sotto casa e ci porterà proprio dove dovremo andare.
L’orario sarà quello scelto dal passeggero, in piena libertà.
Cos’altro dire poi di un veicolo comodo e alla temperatura giusta.
Un noleggio con conducente per andare da Roma a Milano non sarà quasi mai la scelta giusta per andare in vacanza ma può essere un “amico” affidabile per viaggi di lavoro o trasferte urgenti.
Il vantaggio di un servizio NCC come il nostro è quello di poter istaurare un rapporto professionale, di poter far affidamento sulla riservatezza dei nostri autisti, di poter offrire un autista in lingua per clienti ed ospiti particolari.